Dosi per 4 persone – la Paella vegetariana può subire modifiche in base al periodo e alla disponibilità delle verdure stagionali
- Zafferano Banino la confezione da 0.2 grammi
- Riso 320 gr Arborio
- Brodo vegetale 800 ml
- Zucchine 100 gr
- Carote1
- Cipolla bianca 1
- Peperoni rossi1
- Piselli 60 gr
- Sedano 1 costa
- Aglio in camicia 1
- Passata di pomodoro 80 gr
- Paprika ½ cucchiaino
- Prezzemolo un ciuffo
- Sale qb
- Pepe qb
Istruzioni:
- Preparate lo zafferano.
- Preparate il brodo vegetale
- Tagliate finemente il sedato, la carota e la cipolla.
- Spuntate la zucchina e tagliatela a rondelle
- Mondate il peperone, eliminate i semi e filamenti, tagliatelo a listarelle.
- Nella padella per paella, scaldate un filo d’olio, aggiungete il sedano, la carota, la cipolla e l’aglio in camicia.
- Soffriggete per qualche minuto e aggiungete le zucchine, unite il peperone aggiustate di sale e pepe.
- Fate cuocere per qualche minuto, fino a che le verdure saranno leggermente appassite. Eliminate l’aglio
- Aggiungete il riso e tostatelo per alcuni minuto mescolandolo agli altri ingredienti
- Dopodiché aggiungete il brodo tutto in una volta fino a coprire il riso, aggiungete lo zafferano preparato precedentemente
- Aggiungete la paprika e la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe
- Aggiungete i piselli
- mescolate e da questo momento non dovrete più toccare il riso.
- Proseguite la cottura per circa 30 minuti a fiamma medio/bassa senza mescolare. Se necessario, potete aggiungere altro brodo vegetale
- Trascorso il tempo di cottura il liquido dovrebbe essere stato assorbito completamente. Completate con un filo d’olio a crudo e del prezzemolo fresco tritato
- Quindi coprite la padella con un foglio di alluminio e lasciate riposare per una decina di minuti.
- Dopo il tempo di riposo rimuovete il foglio di alluminio e mescolate bene, avendo cura di grattare il fondo della padella per amalgamare anche il riso che si sarà attaccato sul fondo.
- La vostra paella è pronta per essere servita